Carissimi amici,
benvenuti in questo sito della Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte in Napoli.
Dinanzi ai vostri occhi si apre uno scrigno di fede, di vita, di storia e di cultura.
E c'è di più. È uno scrigno collocato in una posizione meravigliosa: la collina di Capodimonte.
E non è tutto qui. È una meraviglia di intensa singolarità perché la posizione collinare non allontana l'imponente costruzione (nientemeno la copia esatta - in scala - della Basilica Vaticana di S. Pietro) dalla bella città di Napoli ma appare come se, nell'atto di innalzarsi, afferrasse in questo slancio verso l'alto l'intera città, a cominciare dal rione Sanità che rappresenta il colorato lenzuolo su cui la collina è adagiata.
E poi, non è una collina e basta. È una collina...GRAVIDA!
Proprio così. Perché nel suo grembo è custodita la gemma più preziosa di Napoli: il luogo dove è sbocciato l'amore viscerale di questa città verso un giovane vescovo ucciso per il suo amore a Cristo nel lontano 305 d.C. a Pozzuoli. Si tratta di San Gennaro.
E fu proprio la presenza delle Catacombe di S. Gennaro nel ventre della collina di Capodimonte a determinare la Serva di Dio Maria Landi a costruire proprio qui un Tempio che significasse la devozione del popolo napoletano verso la Madre di Dio invocata con il titolo di "Madre del Buon Consiglio" (siamo all'inizio del 1900).
Ma...bando alle parole! Entrate pure in questo luogo davvero speciale e preparatevi a scoperte straordinarie, sperando che la visita al sito diventi stimolo irresistibile per una visita di persona.
È inutile dirvi che...VI ASPETTIAMO!
Mons. Nicola Longobardo
Rettore della Basilica
Basilica di Capodimonte
Adorazione Diocesana con processione Eucaristica.
Istituzione dei lettori e degli accoliti presieduta da S.E. Acampa
Istituzione dei Ministri straordinari della comunione presieduta da S.E. Autuoro
S.Messa in onore di San José Maria Escriva’ presieduta dall’Arcivescovo Domenico Battaglia.
Sostieni il Santuario
Se lo desideri puoi sostenere la Basilica Incoronata Madre del Buon Consiglio di Capodimonte in Napoli e le iniziative attraverso il tuo contributo. Grande o piccola che sia, ogni donazione verrà accolta con gratitudine e riconoscenza soprattutto se fatta con il cuore!
Cosa succede in Basilica
Cantare Amantis Est “Cantare è proprio di chi ama” S.Agostino Il coro polifonico della Basilica di Capodimonte è aperto a tutti. Per informazioni e cenni di adesione, rivolgersi in sagrestia la Domenica, prima o dopo la celebrazione delle ore 12:00. Download PDF
Il coro della Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio è nato negli anni 70 del secolo scorso, diretto dal Maestro di Cappella Monsignor Gaetano Postiglione. All’inizio ne facevano parte le suore e le giovani ragazze della casa di accoglienza del Convento delle Ancelle della Chiesa, fondato da Madre Maria Landi e annesso alla Basilica stessa. Quando nel 1982 la sua direzione passò a Padre Cristoforo Di Pace, frate francescano e poi diocesano, il coro divenne polifonico: sempre più fedeli, infatti,
Mercoledì 8 Dicembre si è celebrata la Solennità dell’Immacolata, l’Adorazione Eucaristica e la Processione Mariana all’interno della Basilica. La serata di preghiera è stata presieduta dal Card.Crescenzio Sepe Arcivescovo emerito di Napoli e animata dall’UNITALSI. L’evento è stato ripreso in diretta televisiva dalle telecamere di Canale21.
Lunedì 1 Novembre:Solennità di “Tutti i Santi” Le SS. Messe saranno celebrate come la domenica (ore 10:00, 12:00 e 18:30). Martedì 2 Novembre:Commemorazione di tutti i “Fedeli Defunti”, S.Messa Solenne alle ore 18:30 cui seguirà la benedizione delle tombe presenti in Basilica.
Venerdi 15 ottobre 2021 è stata celebrata la S.Messa presieduta da Sua Eccellenza Mons. Domenico Battaglia Arcivescovo di Napoli per il 25° Anniversario di Professione Religiosa di otto suore Francescane dei Sacri Cuori. Suor Alphonsa Alappadan Suor Jayamol Cheppanookary Sour Jessy Markose Suor Liza Pombo Suor Mary Benjamin Suor Minimol Chitbravelil Suor Nirmala Peetbalias Suor Sonia Jacob
Usa il nostro modulo contatti
Qui trovi i riferimenti per contattarci, inoltre puoi usare anche il nostro webform. Saremo lieti di offrire qualsiasi tipo di informazione e rispondere alle domande che vorrai inviarci. Infine per tutti i riferimenti consulta la pagina dei Contatti.
Feriale | Ore: 18.30
——————————–
Festivi | Ore: 10.00 / 12.00 / 18.30
——————————–
S.Rosario | Ore: 18.00 (Tutti i giorni)